

GRUPPO TERMICO MALOSSI 68,5 IN ALLUMINIO CVF2 CON SPINOTTO 16 PER VESPA COSA - PX E 2T 200 CC

La Vespa non muore mai
1983: nasce il cilindro in alluminio Ø 68,5, punto di svolta nell'elaborazione della Vespa.
In alluminio Nicasil, con pistone super leggero, fasce semitrapezoidali da 1.2 mm, il nuovo cilindro diventa subito un mito, un vero must per tutti gli appassionati.
2008: il cilindro viene aggiornato, con l'aggiunta della testa con camera di scoppio emisferica e candela centrale.
2013: il cilindro, pur essendo ancora realizzato in alluminio Nicasil, viene riprogettato completamente nei condotti di travaso, sia principali che posteriori, e nel condotto di scarico, e presentato in tre versioni:
- MHR: Art. 3116349
La versione MHR differisce dalla SPORT, oltre che nella luce di scarico, anche nei diagrammi di travaso decisamente racing.
Il perfetto centraggio tra testa e cilindro è garantito da due boccole di centraggio poste su due prigionieri, mentre l'oring assicura una perfetta tenuta.
2016: a completamento della lunga lista di aggiornamenti arriva il nuovo pistone dal mantello di colore nero, risultato di un trattamento al solfuro di molibdeno. La segmentatura semi trapezoidale e il cielo restano immutati, mentre la vera innovazione è nello stampo totalmente inedito, in cui le nuove asole consentono non solo una perfetta raccordatura con l'ultima generazione del cilindro, ma anche l'intercambiabilità con le sue versioni precedenti. Le nervature, totalmente rivisitate, assicurano un design leggerissimo e una resistenza ancora maggiore.
Art. 3116349
Gruppo Termico MHR Ø 68,5 alluminio CVF2 spinotto Ø 16: Utilizzo sportivo-racing
Indicato per essere abbinato a carter motore fortemente preparati, con carburatori di Ø 30 e oltre, con marmitta Malossi Power Exhaust BLACK Sound Art. 3217143.
Attenzione: è assolutamente indispensabile utilizzare rubinetti carburante con portata maggiorata.
CARATTERISTICHE TECNICHE
CILINDRO in ALLUMINIO
- Cilindri ottenuti per fusione a gravità in specifiche conchiglie di acciaio.
- Materiale: lega primaria di alluminio ad alto tenore di silicio bonificato e stabilizzato.
- Lavorazione: su macchine utensili a controllo numerico ad elevata precisione.
- Canna con riporto di carburi di silicio in una matrice di nichel galvanico e levigatura incrociata con passaggi di diamanti con tolleranze ristrettissime.
- Superfici di scambio termico ricalcolate e maggiorate.
- Condotti di scarico e travasi studiati e sperimentati per il massimo rendimento termodinamico.
- Controlli dimensionali di forma e di rugosità secondo norme Malossi.
- Accoppiamento pistone cilindro selezioni di 0,005 mm.
- Controllo delle tenute idrauliche effettuate al 100%.

In Italia e Europa Tramite GLS / DHL / Fercam

24h dalla conferma d'ordine

Sicuro Tramite Paypal, Carta di credito, Bonifico Bancario, Rateizzato
Prodotti correlati
Domande
![]() |
Domanda: 002974 Hello, witch Version ist this? MHR? Sport? Stroke? Greets Mario 31/03/2025 |
Risposta: This is the MHR, art. 3116349 01/04/2025 |
|
